La pandemia ha cambiato il mercato immobiliare.
Come?
La risposta è semplice.
La domanda di case con giardino o terrazzo di medie dimensioni risulta incrementata di circa il 30% rispetto allo stesso periodo del 2019.
A determinare questo fenomeno sono due fattori:
1) la fuga delle persone dalle grandi città, viste ormai come luogo di contagio, verso luoghi vicini ma caratterizzati dalla presenza di immobili quali ville e villette.
2) il crescere dello smart working ha indotto le persone a ripensare il proprio modo di vivere la casa, organizzando spazi appositi e ben attrezzati per lavorare da casa in autonomia.
La domanda più elevata si è registrata al nord, in particolare in Veneto ed in Emilia- Romagna, seguite dal Lazio e dalla Campania.